• Vai al Contenuto
  • Vai alla navigazione del sito
Italiano
  • Inglese
  • Tedesco
  • Francese
  • Spagnolo
Lombardia
RSS
  • Abbonati al servizio RSS: Contenuti
  • Abbonati al servizio RSS: Eventi
  • Abbonati al servizio RSS: News
Menu
Besano

Comune di Besano

Seguici su:

  • Facebook
  • Albo Pretorio
  • Uffici
  • Trasparenza

Menu di navigazione

  • La città
    • La Storia
    • Il Territorio
    • Il Museo dei Fossili
    • Associazioni
    • Servizi Pubblici
    • News
    • Eventi
    • Elenco siti tematici
    • Gallery
  • Il comune
    • Uffici
    • Personale
    • Concorsi
    • Bandi di gara
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Organi
    • Regolamenti
    • Posta Elettronica Certificata
    • My Besano
  • Servizi online
    • Modulistica Online
    • Albo pretorio online
    • Come fare per
  • Amministrazione trasparente
    • Disposizioni generali
    • Organizzazione
    • Consulenti e collaboratori
    • Personale
    • Bandi di concorso
    • Performance
    • Enti controllati
    • Attività e procedimenti
    • Provvedimenti
    • Controlli sulle imprese
    • Bandi di gara e contratti
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
    • Bilanci
    • Beni immobili e gestione patrimonio
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione
    • Servizi erogati
    • Pagamenti dell'amministrazione
    • Opere pubbliche
    • Pianificazione e governo del territorio
    • Informazioni ambientali
    • Strutture sanitarie private accreditate
    • Interventi straordinari e di emergenza
    • Altri contenuti
  • Link utili
    • Regione Lombardia
    • Provincia di Varese
    • Comunità Montana del Piambello
    • Istituto comprensivo di Porto Ceresio
  • Home
  • La città
  • Il Museo dei Fossili
SchedaEventiPromozioniMappa

MUSEO CIVICO DEI FOSSILI DI BESANO

MUSEO CIVICO DEI FOSSILI DI BESANO
ORARIO DI APERTURA
- martedì dalle 14.00 alle 17.30
- sabato dalle 14.00 alle 17.30
- domenica dalle dalle 10.30 alle 17.30
COSTI BIGLIETTI
Intero €uro 4,50
Ridotto studenti €uro 3,00
Gratuito per bambini sotto i 4 anni e per residenti a Besano
La storia delle ricerche paleontologiche a Besano inizia nella metà dell’800, quando gli studiosi del Museo di Storia Naturale di Milano si rendono conto dell’importanza dei reperti fossili qui conservati e intraprendono le prime indagini scientifiche. Da allora le scoperte si sono susseguite senza tregua fornendo alla scienza dati di rilevanza mondiale. Oggi Besano fa parte del Sito paleontologico italo-svizzero del Monte San Giorgio e il suo territorio risulta inserito nella World Heritage List dell’UNESCO. Il Museo espone una parte significativa degli eccezionali reperti scoperti sul territorio. Una finestra su un passato lontano 240 milioni di anni, quando, nelle calde acque di un mare tropicale, vivevano le creature che oggi possiamo ammirare perfettamente conservate nelle sale: splendide ammoniti, pesci e rettili dall’aspetto bizzarro. Tra i rettili spicca l’enorme Besanosaurus, ittio- sauro lungo quasi 6 metri, che conserva nell’addome ben 4 embri- oni. Ospite del Museo è poi il Saltriosauro, i cui resti sono gli unici fos- sili in Italia di un grande dinosauro carnivoro. Il Museo, ubicato nel cuore del paese in una palazzina dei primi del novecento, è dotato di uno spazio accoglienza, di un laboratorio didattico, di accessi e servizi idonei a portatori di handicap e di un bookshop. Nelle immediate vicinanze vi sono parcheggi con posti riservati ai pullman, un parco giochi, bar, trattorie e la fermata del bus (linea Varese - Ponte Tresa).

Via Prestini 5, Besano, Varese

Telefono: 333 784 98 36 - 0332.1803002

Email: museo@comune.besano.va.it

Sala2
Sala rocce
Sala ittiosauri
Murales della corte
Besanosaurus
Sale museo
Aula didattica
Sala invertebrati
Riproduzione Saurichthys
Tanystropheus longobardicus
Dettaglio Besanosaurus
Piccolo di Tanystropheus longobardicus
Neusticosaurus
Fossile di felce
Mixosaurus
dal 15/03/2020 al 15/03/2020 - Presentazione del libro “Flora, fauna e altre vit...

Presentazione del libro “Flora, fauna e altre vite”

15/03/2020 - 15/03/2020

Arriva nel 2020 un ciclo di incontri al museo con ospiti eccezionali, tre appuntamenti per conoscere i più bei libri divulgativi scientifici per l'infanzia, amanti della natura e futuri scienziati. 
Storie affascinanti di uomini e donne di scienza, raccontate con maestria e semplicità. 
Pensato per i bambini dai 6 agli 11 anni, di sicuro interesse anche per gli adulti.

Primo appuntamento:
domenica 15 marzo ore 15.00 /Flora, fauna e altre vite” con Federico Pianezza e Massimo Soldarini, autore e responsabile ufficio volontariato e progetti LIPU, all’insegna della scoperta della natura nelle Prealpi varesine.

Dopo l'incontro il museo è disponibile per le visite.
Le date successive: 

Domenica 21 marzo ore 14.30 / L’Origine delle Specie di Charles Darwin” di Sabina Radeva, edito per l’Italia da Mondadori nel 2019. “Darwin scoprì che i fringuelli delle Galapagos avevano sviluppato becchi di ogni forma e dimensione. Con queste differenze riuscivano a raccogliere il loro cibo preferito. Becchi diversi per bocconi diversi”. 
Raccontata così, sembra semplice: ma la ricerca sull’evoluzione e lo studio dei fossili che molte informazioni ci forniscono da questo punto di vista, è una scienza assai complessa. Le delicate immagini di Sabina Radeva e le “immagini” conservate nei fossili del museo ci aiuteranno a riflettere sul tema

Domenci 19 aprile ore 15.00 /La cacciatrice di fossili” di Annalisa Strada. Un volume edito da Editoriale Scienza e firmato da Annalisa Strada, premio Andersen. Un romanzo dedicato a Mary Anning, la donna che ha portato alla luce i primi scheletri di animali antichi, contribuendo alla nascita di una nuova scienza, la paleontologia. Insieme a noi ci sarà l’autrice!

Per info e prenotazioni:
museo@comune.besano.va.it
+ 39. 3337849836
dal 29/02/2020 al 29/02/2020 - Facce da mollusco - Carnevale al Museo dei Fossil...

Facce da mollusco - Carnevale al Museo dei Fossili di Besano

29/02/2020 - 29/02/2020

Il Carnevale arriva a Besano!

Sabato 29 febbraio dalle ore 15.30

Il Carnevale è dedicato ai piccolissimi dai 3 ai 5 anni: si intitola “Faccia da mollusco” il percorso tutto per loro tra le sale del museo, che li porterà a trasformarsi in colorati molluschi.
Tra le vetrine del museo scopriremo animali dalle sembianze misteriose e molluschi diventati fossili.
Bivalvi, gasteropodi, cefalopodi: chi saranno mai questi abitanti marini dal nome impronunciabile? E se il mollusco scappa dal suo guscio? Giochi, travestimenti, curiosità per un pomeriggio allegro.

La proposta è riservata ai bambini dai 3 ai 5 anni accompagnati da un adulto di riferimento.

Il costo è di € 6 cad sia per gli adulti che per i bambini già comprensivo del biglietto di ingresso.

Info e prenotazioni 333.7849836
dal 11/02/2020 al 15/02/2020 - Darwin Days 2020

Darwin Days 2020

11/02/2020 - 15/02/2020

Per commemorare al meglio la nascita di Charles Darwin, il Museo dei Fossili di Besano organizza due visite guidate per tutta la famiglia, per scoprire insieme l'evoluzione e gli straordinari metodi di adattamento degli animali del Triassico.
Martedì 11 e sabato 15 alle ore 15.00

Costo:
€ 5 cad. per biglietto ingresso e visita.
Info e prenotazioni
museo@comune.besano.va.it
+ 39. 3337849836
dal 26/01/2020 al 26/01/2020 - Fossili a km 0

Fossili a km 0

26/01/2020 - 26/01/2020

Escursione al sito di Rio Ponticelli e visita al Museo dei fossili di Besano.
Ritrovo alle ore 9.00 al parcheggio del Monte San Giorgio a Besano. Termine visita ore 12.30.
 
Costi: 8 euro a persona (visita + ingresso al museo)
 
Per info e prenotazioni:
info@guidemsg.org
+39 351252298
dal 06/10/2017 al 09/10/2017 - GIORNATA FAMU Giornata Internazionale delle Famig...

GIORNATA FAMU Giornata Internazionale delle Famiglie al Museo 08.10.2017

06/10/2017 - 09/10/2017

Giornata Internazionale delle Famiglie al Museo - Domenica 8 ottobre 2017
(laboratorio creativo per bambini 4-10 anni), tariffa € 5 a bambino.
Ingresso gratuito per i bambini e un accompagnatore.
per informazioni
contattare coop.sull'arte oppure cliccare sul seguente link
http://www.famigliealmuseo.it/events/besano-varese-museo-civico-dei-fossili
 
dal 20/10/2017 al 31/12/2017 - JURASSIC SATURDAY

JURASSIC SATURDAY

20/10/2017 - 31/12/2017

JURASSIC SATURDAY

Documenti

  1. JURASSIC SATURDAY
dal 20/10/2017 al 31/12/2017 - DOMENICHE AL MUSEO

DOMENICHE AL MUSEO

20/10/2017 - 31/12/2017

DOMENICHE AL MUSEO

Documenti

  1. DOMENICHE AL MUSEO
dal 01/10/2017 al 30/11/2017 - RACCONTAMI UNA STORIA ....AL MUSEO

RACCONTAMI UNA STORIA ....AL MUSEO

01/10/2017 - 30/11/2017

RACCONTAMI UNA STORIA ....AL MUSEO

Documenti

  1. LOCANDINA
  • La città
  • La Storia
  • Il Territorio
  • Il Museo dei Fossili
  • Associazioni
  • Servizi Pubblici
  • News
  • Eventi
  • Elenco siti tematici
  • Gallery
Footer Logo

Besano

Recapiti e contatti

Recapiti

Comune di Besano
P.zza della Chiesa 2
21050 VA Besano

 

Recapiti

Tel. (+39)0332916260
Fax (+39)0332916568
info@comune.besano.va.it
P.IVA: 00561660127
CF: 00561660127

 

Indirizzo PEC

comune.besano@pec.regione.lombardia.it

 

Seguici su:

  • Facebook

Verifica il tuo sito

Verifica il sito del comune con la Bussola della Trasparenza dei siti web
footer_bussolatrasparenza

Visite: 186181
  • Note Legali | Privacy | Cookie Policy
  • Sito realizzato da GaspariLab