• Vai al Contenuto
  • Vai alla navigazione del sito
Italiano
  • Inglese
  • Tedesco
  • Francese
  • Spagnolo
Lombardia
RSS
  • Abbonati al servizio RSS: Contenuti
  • Abbonati al servizio RSS: Eventi
  • Abbonati al servizio RSS: News
Menu
Besano

Comune di Besano

Seguici su:

  • Facebook
  • Albo Pretorio
  • Uffici
  • Trasparenza

Menu di navigazione

  • La città
    • La Storia
    • Il Territorio
    • Il Museo dei Fossili
    • Associazioni
    • Servizi Pubblici
    • News
    • Eventi
    • Elenco siti tematici
    • Gallery
  • Il comune
    • Uffici
    • Personale
    • Concorsi
    • Bandi di gara
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Organi
    • Regolamenti
    • Posta Elettronica Certificata
    • My Besano
  • Servizi online
    • Modulistica Online
    • Albo pretorio online
    • Come fare per
  • Amministrazione trasparente
    • Disposizioni generali
    • Organizzazione
    • Consulenti e collaboratori
    • Personale
    • Bandi di concorso
    • Performance
    • Enti controllati
    • Attività e procedimenti
    • Provvedimenti
    • Controlli sulle imprese
    • Bandi di gara e contratti
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
    • Bilanci
    • Beni immobili e gestione patrimonio
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione
    • Servizi erogati
    • Pagamenti dell'amministrazione
    • Opere pubbliche
    • Pianificazione e governo del territorio
    • Informazioni ambientali
    • Strutture sanitarie private accreditate
    • Interventi straordinari e di emergenza
    • Altri contenuti
  • Link utili
    • Regione Lombardia
    • Provincia di Varese
    • Comunità Montana del Piambello
    • Istituto comprensivo di Porto Ceresio
  • Home
  • La città
  • Il Territorio
Scheda

Il Territorio

13/09/2013

Il Territorio
Paese di contadini, di minatori e di scalpellini, Besano offre meravigliosi scorsi paesaggistici e diverse testimonianze storiche, culturali e naturali tutte da scoprire.
Alle spalle del paese si innalza il massiccio dell'Orsa-Pravello, ricoperto di boschi che in stagione si ricoprono di ciclamini, primule, viole e narcisi ed allietato da ruscelli che spesso creano graziose cascate.
Si possono osservare i luoghi ove si scavavano gli Scisti Bituminosi di Besano che tramite una funicolare, di cui restano solo tracce dei piloni portanti, venivano portati a valle per estrarne l'olio minerale che serviva sia a scopo medicinale che per l'illuminazione pubblica di Milano.
Seguendo invece l'ampia sterrata militare che si imbocca in località Novella, superando la vasca di raccolta acqua ed il ponte dove una lapide ricorda il sacrificio di finanzieri morti nell'adempimento del loro dovere, si può raggiungere il Monte Grumello e le fortificazioni della Linea Cadorna. Nei pressi del ponte sono rintracciabili le entrate di due miniere di fluorite, la cui visita è sconsigliabile a causa del pericolo di crolli ed allagamenti.
La fitta rete sentieristica offre la possibilità di belle e piacevoli escursioni.
In paese è da vedere il colle San Martino, che regala una vista a 360 grdi sulla Valceresio e sul Lago di Lugano, la Chiesa Parrocchiale di San Martino e il centro storico, soprannominato "Cantone".
Passeggiando per le strade ombreggiate della Novella e della Novellina, passando dalla località "La Pioda" si raggiunge Porto Ceresio.
Web: https://www.youtube.com/watch?v=tnCbuV3UEE0&t=335s


Link

  1. VIDEO PROMOZIONALE DI BESANO
  • La città
  • La Storia
  • Il Territorio
  • Il Museo dei Fossili
  • Associazioni
  • Servizi Pubblici
  • News
  • Eventi
  • Elenco siti tematici
  • Gallery
Footer Logo

Besano

Recapiti e contatti

Recapiti

Comune di Besano
P.zza della Chiesa 2
21050 VA Besano

 

Recapiti

Tel. (+39)0332916260
Fax (+39)0332916568
info@comune.besano.va.it
P.IVA: 00561660127
CF: 00561660127

 

Indirizzo PEC

comune.besano@pec.regione.lombardia.it

 

Seguici su:

  • Facebook

Verifica il tuo sito

Verifica il sito del comune con la Bussola della Trasparenza dei siti web
footer_bussolatrasparenza

Visite: 186175
  • Note Legali | Privacy | Cookie Policy
  • Sito realizzato da GaspariLab