• Vai al Contenuto
  • Vai alla navigazione del sito
Italiano
  • Inglese
  • Tedesco
  • Francese
  • Spagnolo
Lombardia
RSS
  • Abbonati al servizio RSS: Contenuti
  • Abbonati al servizio RSS: Eventi
  • Abbonati al servizio RSS: News
Menu
Besano

Comune di Besano

Seguici su:

  • Facebook
  • Albo Pretorio
  • Uffici
  • Trasparenza

Menu di navigazione

  • La città
    • La Storia
    • Il Territorio
    • Il Museo dei Fossili
    • Associazioni
    • Servizi Pubblici
    • News
    • Eventi
    • Elenco siti tematici
    • Gallery
  • Il comune
    • Uffici
    • Personale
    • Concorsi
    • Bandi di gara
    • Bilanci
    • Sindaco
    • Organi
    • Regolamenti
    • Posta Elettronica Certificata
    • My Besano
  • Servizi online
    • Modulistica Online
    • Albo pretorio online
    • Come fare per
  • Amministrazione trasparente
    • Disposizioni generali
    • Organizzazione
    • Consulenti e collaboratori
    • Personale
    • Bandi di concorso
    • Performance
    • Enti controllati
    • Attività e procedimenti
    • Provvedimenti
    • Controlli sulle imprese
    • Bandi di gara e contratti
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
    • Bilanci
    • Beni immobili e gestione patrimonio
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione
    • Servizi erogati
    • Pagamenti dell'amministrazione
    • Opere pubbliche
    • Pianificazione e governo del territorio
    • Informazioni ambientali
    • Strutture sanitarie private accreditate
    • Interventi straordinari e di emergenza
    • Altri contenuti
  • Link utili
    • Regione Lombardia
    • Provincia di Varese
    • Comunità Montana del Piambello
    • Istituto comprensivo di Porto Ceresio
  • Home
  • La città
  • La Storia
SchedaGallery

Il Colle San Martino

29/08/2013

Il Colle San Martino
Il Colle di S. Martino che domina il paese probabilmente era originariamente una fortificazione Celta trasformata in "Castrum" dopo l'occupazione romana per difendere le vie di transito collegate al Lago Ceresio. Fra il 1400 ed il 1600 la strada che passando da Besano portava a "Porto" (come era allora chiamata Porto Ceresio) era un passaggio obbligato per i mercanti che transitavano tra il Ducato di Milano e la Svizzera. Essa era teatro di imboscate da parte di sbandati e mercenari delle opposte fazioni, per cui non era certo facile la vita per gli abitanti di Besano; infatti dagli atti di morte di quei tempi sappiamo di numerose persone che perirono "colpite da una archibugiata". Su questo colle si staglia una chiesetta in stile Romanico, dedicata alla Madonna, nella quale si possono ammirare dipinti del 600 ed una Madonna col Bambino Gesù che viene fatta risalire al 1400, attribuita ad ignoti, ma di straordinario valore artistico. La struttura attuale dell'edificio è un rifacimento Settecentesco; la costruzione originale ospitava anche un monastero censito nel Catasto Teresiano ma del quale non resta più traccia. In posizione più alta rispetto alla chiesa, forse dove sorgevano le antiche fortificazioni è posto un cippo con una statua della Madonna. Lungo la strada che da Piazza della Chiesa e del Municipio conduce alla sommità del Colle 5. Martino, sono poste all'ammirazione dei visitatori le quattordici Cappelle della Via Crucis, ricostruite e riaffrescate nell'anno 1988-89 dal pittore Franco Vasconi.

Immagini

San Martino
  • La città
  • La Storia
  • Il Territorio
  • Il Museo dei Fossili
  • Associazioni
  • Servizi Pubblici
  • News
  • Eventi
  • Elenco siti tematici
  • Gallery
Footer Logo

Besano

Recapiti e contatti

Recapiti

Comune di Besano
P.zza della Chiesa 2
21050 VA Besano

 

Recapiti

Tel. (+39)0332916260
Fax (+39)0332916568
info@comune.besano.va.it
P.IVA: 00561660127
CF: 00561660127

 

Indirizzo PEC

comune.besano@pec.regione.lombardia.it

 

Seguici su:

  • Facebook

Verifica il tuo sito

Verifica il sito del comune con la Bussola della Trasparenza dei siti web
footer_bussolatrasparenza

Visite: 186096
  • Note Legali | Privacy | Cookie Policy
  • Sito realizzato da GaspariLab